SPI-CGIL FNP-CISL UILP-UIL PROVINCIALI
28.10.2005
COMUNICATO STAMPA
Legge di iniziativa popolare a favore delle persone non autosufficienti: CGILCISL-UIL Pensionati invitano alla raccolta delle firme
E’ quanto si legge in una nota congiunta di SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL
Provinciali (le Federazione dei pensionati di CGIL-CISL-UIL).
L’iniziativa di legge popolare – dichiarano Antonio Goffredo SPI-CGIL,
Monaco Pietro FNP-CISL e Siriani Francesco UILP-UIL che è stata avviata dalle
Federazioni Nazionali dei pensionati di CGIL-CISL-UIL vuole dare concrete risposte
al cronico e drammatico problema della non autosufficienza in Italia, che interessa
circa 2 milioni e 900 mila cittadini e non solo anziani.
Da anni SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL unitamente alle Confederazioni
Nazionali, stanno invocando impegni precisi per lenire questa piaga che intacca la
coscienza civile e democratica della nostra Nazione, proponendo la costituzione di
un fondo Nazionale per i non autosufficienti per realizzare una rete di servizi e di
sostegni, anche economici, per le persone afflitte da non autosufficienza e per le loro
famiglie. Si tratta, come ormai tutti sanno, di una vera e propria emergenza sociale
nella quale si trovano moltissime persone che, per la mancanza o la perdita di
autonomia fisica, psichica o intellettuale, hanno bisogno di un’assistenza e di grossi
sostegni per compiere le azioni legate alla vita quotidiana.
Purtroppo – sostengono Goffredo, Monaco e Siriani – di fronte
all’irresponsabilità e all’insolvenza ostinata e non più tollerabile del Governo, del
Parlamento e della maggior parte dei Governi Regionali le Federazioni Nazionali,
Regionali e Territoriali dei Pensionati di CGIL-CISL-UIL hanno deciso di portare
avanti con dignità e determinazione questa battaglia di civiltà e democrazia
proponendo in modo nuovo e costituzionalmente corretto una raccolta di firme per
una Proposta di Legge di Iniziativa Popolare che dovrà coinvolgere il popolo degli
anziani, dei pensionati, dei lavoratori e di tutti i cittadini sensibili alle priorità sociali.
Per queste ragioni – continua la nota congiunta di SPI-CGIL, FNP-CISL e
UILP-UIL – chiediamo uno sforzo enorme alla società civile, alle rappresentanze
politiche e istituzionali di aiutarci e sostenere questa campagna capillare di raccolta di
firme su tutto il territorio provinciale e in ogni Comune laddove saremo presenti con
Gazebo e tavoli, e presso le Sedi Territoriali delle federazioni Pensionati per dare
risposte a quanti vivono l’angoscioso e drammatico problema della non
autosufficienza.
Siamo convinti – concludono i pensionati di CGIL-CISL-UIL – che con il
sostegno di tutti e il coinvolgimento pieno e convinto delle Confederazioni Regionali
possiamo affrontare e vincere questa battaglia di autentica solidarietà dalla quale
nessuno deve sentirsi escluso.
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto