COMUNICATO STAMPA
L’ANOLF regionale a difesa del giocatore del Messina Marc
Zoro e di tutti i lavoratori che quotidianamente pagano per il
colore della pelle.
E’ quanto dichiara il Presidente regionale dell’ANOLF Shama
Bokkory. I fatti di domenica a Messina, dove il calciatore di colore
della locale squadra Marc Zoro (Costa D’Avorio) è stato oggetto di
gravi e incivili insulti razziali, rappresenta la punta dell’iceberg delle
tante offese e della discriminazione razziale che molti immigrati
subiscono nel nostro Paese e nella nostra Regione.
Già tempo fa – continua Bokkory – un nostro operatore
dell’ANOLF regionale di Reggio Calabria aveva raccolto il dolore e lo
stupore di MARC ZORO che presentatosi alla nostra sede aveva
raccontato le azioni di discriminazione e le continue offese di cui era
vittima. Già in quell’occasione l’ANOLF-CISL (l’Associazione oltre le
frontiere) nel prendere seriamente in esame la delicata situazione
consigliava al “lavoratore straniero” Marc Zoro di sospendere la
propria attività lavorativa (in quel caso di calciatore) nel momento
in cui avesse subito nuove offese.
I fatti di domenica – sostiene la Presidente regionale
dell’ANOLF – al di là degli slogans offensivi contro un immigrato, in
questo caso conosciuto da tanti per la sua attività, sono la prova
evidente di quanta sofferenza esiste in molti anonimi lavoratori che
hanno solo la colpa di aver abbandonato il proprio Paese per una
vita migliore e più degna. Ci chiediamo se tutto questo corrisponde
a verità; se è ancora possibile l’affermazione di una autentica
cultura dell’accoglienza e dell’integrazione e la realizzazione di una
civiltà del rispetto.
Per queste ragioni l’ANOLF-CISL – conclude Shama Bokkory –
esprime la piena e convinta solidarietà al calciatore del Messina
Marc Zoro e a quanti quotidianamente ricevono offese da parte di
una minoranza non degna di abitare in un Paese civile come l’Italia.
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto