Si è tenuta ieri, presso la sede della Comunità Montana del Savuto, l’Assemblea dei
lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità utilizzati nei Comuni della Valle del
Savuto. All’assemblea convocata dalle Organizzazioni Sindacali ha partecipato circa un
centinaio di LSU – LPU per discutere ed approfondire i motivi che saranno ribaditi con
forza nella piattaforma di rivendicazione sindacale da presentare in occasione dello
sciopero regionale che si terrà il prossimo Mercoledì 24 Gennaio ‘07 a Catanzaro. Nel
corso dell’Assemblea è stato ribadito che le OO.SS. ed i lavoratori ritengono non più
rinviabile l’attuazione dei numerosi accordi sottoscritti con la Regione Calabria nel
corso dell’anno 2006 ai quali la stessa Regione non ha dato alcuna risposta sottolineando
la necessità di attivare presso la Presidenza della Giunta Regionale un Tavolo di
confronto permanente sull’intera vertenza. Le OO.SS. ed i lavoratori hanno sostenuto e
sottolineato l’importanza di mettere in campo un progetto di stabilizzazione per l’intero
bacino dei LSU – LPU che da troppo tempo vive una condizione di assoluta precarietà e
drammaticità, ribadendo inoltre, la necessità di una forte mobilitazione regionale del
bacino che possa nel merito sensibilizzare sia il Governo Nazionale che quello
Regionale rispetto alla necessità di dare risposte a questa vertenza che si trascina ormai
da troppo tempo. Le OO.SS. nello stesso tempo chiedono alla Giunta Regionale di
attivare presso il Governo ed il Ministero del Lavoro un Tavolo di confronto congiunto
con la Giunta Regionale, il Sindacato e l’Anci, per ricercare concrete iniziative
finalizzate alla piena stabilizzazione del precariato e per mettere in atto il
provvedimento, anche se parziale ed insufficiente, contenuto nella Legge Finanziaria
2007 che supera il blocco delle assunzioni nei comuni sotto i 5000 abitanti e quindi per
cogliere le potenzialità di stabilizzazione dei precari in tutti i Comuni Calabresi.
Contestualmente le OO.SS. ritengono urgente ed inderogabile, altresì, la risposta da
parte del Governo Nazionale alla copertura assicurativa e previdenziale dei periodi
lavorativi di utilizzo ed il ripristino della norma di prepensionamento per i precari
anziani. Nel ribadire quanto sopra si invitano tutti gli amministratori a partecipare alla
mobilitazione considerando che gli stessi utilizzano queste specificità che
quotidianamente con efficacia ed efficienza garantiscono la sopravvivenza dei servizi
essenziali alle popolazioni garantendo loro la qualità della vita. Le OO.SS. infine
comunicano a tutti i LSU – LPU e ai Sindaci del comprensorio di Cosenza che la
calendarizzazione delle assemblee proseguirà in questi giorni, già da oggi infatti si
riuniranno con i lavoratori del BassoTirreno a Paola, nei prossimi giorni si riuniranno
nella Presila e a S.G.in Fiore.Le OO.SS. ricordano che nella giornata di Mercoledì 24
gennaio ‘07 non è necessario che i LSU – LPU garantiscano i servizi essenziali visto che
tra gli stessi e gli Enti utilizzatori non esiste alcun rapporto di lavoro di tipo subordinato.
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto