COMUNICATO STAMPA
VERTENZA “PAPA GIOVANNI XXIII°”: LA CISL COSENTINA
PREANNUNCIA FORTI INIZIATIVE DI LOTTA.
(Dichiarazione del Segretario Generale dell’UST-CISL Paolo Tramonti)
La CISL cosentina esprime piena solidarietà alle iniziative di lotta e
mobilitazione dei lavoratori dell’Istituto Papa Giovanni XXIII° di Serra d’Aiello.
Non è possibile – afferma Paolo Tramonti – che a distanza di mesi e
nonostante gli impegni formalmente assunti dalla Giunta Regionale la vicenda
del “Papa Giovanni” continui a registrare una preoccupante fase di stallo e di
indeterminatezza che non promette nulla di buono.
A nulla sono valsi i numerosi e accorati appelli del Sindacato e i richiami forti e
autorevoli dell’Arcivescovo di Cosenza Mons. Nunnari che da più tempo
sollecitano un maggiore impegno in direzione della definitiva risoluzione della
vertenza.
E’ ora che la Giunta Regionale esca dal guscio, metta da parte inutili
declamazioni e faccia chiarezza una volta per tutte sugli interventi che vuole
mettere in atto per avviare il percorso di risanamento e di rilancio dell’Istituto.
Allo stesso tempo la Giunta Regionale ha l’obbligo di chiarire la propria
posizione rispetto al Piano Industriale presentato da un gruppo imprenditoriale
locale per rilevare la gestione dell’Istituto in coerenza con la Legge n° 18 del
Consiglio Regionale, così come è indispensabile conoscere, se esistono,
eventuali soluzioni alternative in grado di evitare la chiusura dell’Istituto e
salvaguardare i livelli occupazionali.
In questo contesto, anche in vista della scadenza della Cassa Integrazione
prevista per il prossimo 31 Dicembre, il fattore tempo non è da considerare
una variabile indipendente per una vicenda che proprio per questi motivi va
affrontata con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati attraverso il
rilancio della concertazione che, anche in questa occasione, rimane uno
strumento fondamentale in grado di armonizzare gli interventi necessari per
una positiva composizione della questione.
In questo senso la CISL conferma la propria disponibilità a collaborare per
soluzioni che abbiano come obiettivi irrinunciabili la qualità e l’efficienza dei
servizi, l’attenzione per gli ospiti dell’Istituto (aspetto questo troppo a lungo
trascurato) e la salvaguardia del diritto al lavoro per il personale dipendente.
Per queste ragioni la CISL Territoriale di Cosenza sarà presente domani con
tutto il proprio gruppo dirigente a Serra d’Aiello non solo per portare sostegno
e solidarietà ai lavoratori, ma anche per mettere a punto le iniziative di lotta
già programmate sulle quali il Sindacato chiama a raccolta fin da adesso
l’intero territorio.
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto