Euro Paradiso: Subito una cabina di regia per discutere nel merito del
progetto.
Dichiarazione di Luigi Sbarra – Commissario della Cisl Provinciale di Crotone.
La situazione socio economica dell’intero territorio Crotonese da sempre caratterizzata da ataviche
emergenze in particolar modo sotto il profilo occupazionale sta vivendo da alcuni mesi l’altalenante
dibattito innescato dalla proposta di un insediamento turistico, di significativa rilevanza economica ,
che dovrebbe allocarsi sul territorio di Crotone.
Appaiono oltremodo comprensibili, da parte di operatori economici, istituzioni , organizzazioni
sociali, le tante e legittime aspettative legate ad processo di sviluppo, in special modo nell’ambito
del settore turistico che rappresenta per questo territorio una naturale vocazione.
La delicatezza dell’argomento dev’essere collocato nell’ambito di un più ampio ragionamento dove
i soggetti locali siano protagonisti congiuntamente ai livelli regionali e nazionali di un permanente e
serrato confronto che faccia scaturire una credibile proposta di sviluppo eco compatibile.
Pertanto la Cisl di Crotone , fortemente impegnata , guarda con particolare attenzione alla decisione
del Consiglio regionale della Calabria di avocare a se la delibera ZPS al fine di consentire ,
all’organismo regionale, di riperimetrare l’area posta a vincole delle Foce del Neto per consentire il
mega insediamento turistico denominato Euro Paradiso.
La Cisl di Crotone a tale scopo considera urgente l’attivazione di una “Cabina di Regia” che metta
allo stesso tavolo le Istituzioni locali e regionali, il sistema delle imprese, il sindacato per
coordinare le iniziative di approfondimento del progetto, l’affidabilità degli imprenditori, le ricadute
occupazionali, la compatibilità delle questioni di tipo ambientali, i tempi di realizzazione del
progetto.
Crotone,li 02/06/2006
Luigi Sbarra
Commissario Cisl Crotone