Comunicato Stampa
La riunione tenutasi Lunedì 2 ottobre presso l’Assessorato Regionale al Lavoro sulla vertenza
dei LPU-LSU è stata importante ma non esaustiva.
Dichiarazione di Domenico Zannino Segretario Regionale della CISL Calabria con delega al
mercato del lavoro.
L’incontro tenutosi su richiesta delle Organizzazioni Sindacali Regionali CGIL CISL UIL con
l’Assessore Regionale al Lavoro On. Nino De Gaetano è stato importante perché la Regione si è
assunta l’impegno attraverso una circolare esplicativa a fare chiarezza nei confronti degli enti
utilizzatori su come liquidare le prestazioni aggiuntive previste dalla delibera regionale n. 539 che
dal 1 agosto ha portato all’aumento dell’orario di lavoro da 20 a 30 ore settimanale e del relativo
sussidio. La circolare che sarà inviata rapidamente a tutti gli Enti utilizzatori servirà a sanare lo
stato di confusione che si è registrato già dall’inizio del mese di settembre nelle diverse
Amministrazioni rispetto alla quantità delle ore da integrare e alla paga oraria da corrispondere ad
ognuno e che non ha consentito fino ad oggi in quasi tutti gli Enti a liquidare le prestazioni del mese
d’agosto . Il provvedimento adottato dalla Regione rassicurerà anche migliaia di LPU-LSU dando
loro certezza che l’integrazione dell’orario di lavoro verrà corrisposta anche nei casi di assenza per
malattia, ferie, maternità, festività ,ecc. .
La sensibilità e la tempestività dell’Assessore De Gaetano manifestata nel corso della riunione per
la risoluzione dell’inquietante problema è stata determinante anche per allontanare lo spettro tra i
lavoratori, che a causa di una cattiva interpretazione della Delibera Regionale , di essere sottoposti
ancora una volta ad ulteriore discriminazioni .
L’incontro sul resto dei problemi per la CISL Calabrese non è stato positivo , è stata
manifestata all’Assessore la necessità di una maggiore, continua ed incisiva azione, che a oggi non
c’è stata, nell’affrontare il processo di stabilizzazione degli LPU-LSU.
Pur apprezzando i contenuti annunciati nel programma di governo della nuova Giunta Regionale ha
affermato Domenico Zannino, riteniamo penalizzante per la Calabria che nonostante le
rassicurazione di luglio del Presidente On. Agazio Loiero sulle deroghe alla Calabria da parte del
Ministro del Lavoro On. Cesare Damiano per le assunzione di LPU-LSU nella pubblica
amministrazione; nella Legge Finanziaria 2007 presentata dal Governo al Parlamento, non c’è
niente, rinviando di un anno l’opportunità di oltre 2000 stabilizzazioni di lavoratori precari nei 197
Comuni calabresi.
Riteniamo non più rinviabile non affrontare questo problema se vogliamo perseguire l’obiettivo
della stabilizzazione degli LPU-LSU entro questa legislatura , per questo la CISL ha ribadito
all’Assessore la necessità immediata di un tavolo governativo per come concordato a marzo, per
stabilire tempi e modalità, per dare risposte chiare e definitive sul superamento del blocco delle
assunzioni , il riconoscimento delle coperture previdenziali del periodo di precariato , una norma
per il prepensionamento degli ultracinquantenni, somme aggiuntive per le stabilizzazioni.
Il superamento della crisi regionale deve registrare un impulso ed una diversa azione progettuale
della nuova Giunta per recuperare ritardi e tempi certi sull’istituzione delle agenzie regionali per la prevenzione del rischio e per la gestione dei cantieri e siti archeologici, che consentirebbe a breve
una risposta certa di stabilizzazione per 2500/3000 LPU-LSU.
Infine è stato sollecitato l’Assessore De Gaetano a voler mettere mano alla riorganizzare degli
Uffici dell’Assessorato al Lavoro per superare le carenze strutturali e quotidiane , qualificandoli
rispetto alle risposte da fornire all’utenza (enti e lavoratori) e per recuperare maggiore puntualità
rispetto alle scadenze .
Su queste problematiche continuerà il confronto in questi giorni con la Regione e dalla qualità delle
risposte misureremo le reali volontà e l’impegno che verrà messo in campo dalla Regione e dal
Governo Nazionale per dare una risposta certa ad una vertenza che da diversi anni cerca soluzioni.
La CISL non esiterà a chiamare ancora una volta i lavoratori alla mobilitazione e alla lotta se nelle
prossime settimane non arriveranno segnali concreti dalla Giunta Regionale e dal Governo
Nazionale .
Lamezia Terme, 04/10/2006
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto