– Comunicato stampa –
LA SALUTE E LA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
IL COMUNE DI BUONVICINO FORMA I SUOI DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA
TRE GIORNI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI DALLO IAL CISL CALABRIA
Lo IAL CISL Calabria in collaborazione con il Comune di Buonvicino (CS) ha approntato un
progetto formativo per il rilancio della prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le nozioni tecnico-giuridiche indispensabili ai dirigenti e ai
responsabili di servizio, ai lavoratori che vogliono approfondire gli argomenti della sicurezza aziendale.
Il progetto trae spunto dalla considerazione che ancora il processo prevenzionale non ha assunto una
diffusione territoriale omogenea e che occorre avviare una politica di maggiore responsabilità per
ridurre gli infortuni sul lavoro.
In questo ambito, il Comune di Buonvicino (CS), nella sua qualità di Datore di Lavoro, ha pienamente
assunto la responsabilità diretta di assolvere ai compiti dettati dalla normativa vigente, mostrando così,
una rara sensibilità nei confronti di tematiche delicate e troppe volte sottovalutate.
Attraverso il corso gestito dallo IAL – Istituto Addestramento Lavoratori della CISL,
l’Amministrazione Comunale di Buonvicino, inoltre, ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica e
delle imprese del territorio le problematiche relative alla prevenzione e alla sicurezza aziendale,
collocandosi al centro del “sistema sicurezza”.
Il corso ha una durata di 21 ore d’aula articolate su tre giornate formative (16 – 17 – 18 novembre
2006).
A conclusione dei lavori, è prevista una tavola rotonda per discutere degli aspetti della sicurezza nel
territorio.
I dipendenti coinvolti nel percorso formativo sono: dirigenti, funzionari e amministrativi del Comune di
Buonvicino.
Ancora una volta, lo IAL CISL Calabria con l’attuazione di questo corso di formazione rivolto alla
Pubblica Amministrazione, ha colto l’esigenza di dare una risposta formativa adeguata ai dipendenti
ed ai soggetti responsabili in materia di prevenzione , creando così, una importante opportunità
attraverso la quale, avviare una riflessione condivisa sui processi messi in atto dall’ente e dai soggetti
interessati al miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro e indurre un
effetto di miglioramento nell’approccio alla sicurezza generale.
Lamezia Terme, lì 17 novembre 2006
IAL – Istituto Addestramento Lavoratori CISL Calabria
L’Ufficio Stampa
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto