UNIONE SINDACALE TERRITORIALE CISL COSENZA
Cosenza, 02.07.2007
COMUNICATO STAMPA
SI E’ RIUNITO IL COMITATO ESECUTIVO DELLA CISL TERRITORIALE.
La situazione di grave emergenza economico-sociale della provincia di Cosenza è stata al
centro dei lavori del Comitato Esecutivo della CISL.
Il Segretario Generale Paolo Tramonti, introducendo i lavori, ha espresso soddisfazione
per la grande partecipazione di giovani, lavoratori, disoccupati, pensionati allo Sciopero
Generale della Calabria svoltosi a Catanzaro, a dimostrazione della validità delle ragioni
del Sindacato, che da più tempo sta segnalando il malessere di strati sempre più ampi
della nostra popolazione, alle prese con una condizione sociale sempre più allarmante.
A questo proposito l’avvio dei tavoli di concertazione Regione-Sindacati è un primo
importante risultato ottenuto grazie alla mobilitazione di questi mesi e che dovrà segnare
un momento di autentica svolta, da realizzare attraverso l’avvio di un processo di riforme
in grado di incidere realmente nel tessuto economico e produttivo della Calabria.
Per la CISL cosentina in questa ottica è fondamentale il ruolo delle Istituzioni provinciali e
territoriali affinché, in linea con il processo di decentramento in corso, che sta già
comportando il trasferimento di importanti funzioni dal centro alla periferia, si possa
avviare una nuova stagione di concertazione, “dal basso”, che esalti le peculiarialità dei
nostri territori e contribuisca a innescare nuovi processi produttivi e conseguenti
opportunità lavorative.
Nel corso dei lavori è stata espressa ancora una volta estrema preoccupazione per lo
stato di crisi che interessa il già debole settore produttivo della nostra provincia con la
scomparsa di intere filiere e comparti: dal tessile, al manifatturiero, all’informatica, ai
trasporti, al ciclo dei rifiuti, alla depurazione, alla sanità, alle costruzioni, all’energia, cui si
aggiungono lo spaventoso allargamento dell’area del precariato (LSU-LPU, interinali,
atipici, lavoratori in nero, precari della pubblica amministrazione), nonché i tagli operati
dalle grandi Aziende a partecipazione pubblica (ENEL, POSTE, FERROVIE DELLO
STATO, TRENITALIA, TELECOM, RAI) che continuano ad escludere la nostra provincia
dai loro programmi di investimento.
Analoga preoccupazione il Comitato Esecutivo della CISL ha manifestato per quanto
riguarda la situazione del comparto dei VIGILI DEL FUOCO se si considera il ridotto
numero di addetti presenti in questo momento in provincia di Cosenza, assolutamente
insufficiente per garantire la copertura del servizio sull’intero territorio, con grave
pregiudizio delle condizioni di sicurezza delle popolazioni amministrate.
In conclusione dei lavori il Comitato Esecutivo, su proposta del Segretario Generale, ha
deciso di convocare l’Assemblea Organizzativa Provinciale per il prossimo 18 Luglio a
Laurignano.
Nel corso dei lavori sono intervenuti: Pietro Nevone, Giuseppe Belcastro, Pietro Monaco,
Tonino Russo, Enzo Pelle, Ugo De Rose, Mimmo Renne, Salvatore Tambato, Fiore
Damiano, Enrico Amerino, Pompeo Greco.
Cisl Calabria, appello ai candidati
Tonino Russo, Segretario generale: priorità sono crescita, sostenibilità, dignità del lavoro, qualità dei servizi, tutela del territorio, lotta alla criminalità...
Leggi tutto