COMUNICATO STAMPA
Gli interessi deboli al centro dell’iniziativa politico-sindacale
della CISL di Catanzaro.
Giovani-Donne-Anziani:
Incontriamoci a Soverato il 10/11/07 ore 18:00
Domenico Cubello Segretario Generale CISL Catanzaro
La vertenzialità territoriale e municipale che la CISL e la Federazione dei pensionati vogliono
attivare nel comprensorio di Soverato saranno al centro della manifestazione organizzata per giorno
10/11/07 con inizio alle ore 18,00 in Piazza Maria Ausiliatrice a Soverato.
L’incontro-confronto con i Cittadini e l’Amministrazione Comunale di Soverato ha lo scopo di
informare sulle politiche sostenute e sui risultati conseguiti con la sottoscrizione del protocollo con
il Governo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro, Welfare e competitività per l’equità e la
crescita sostenibile, confermare e rilanciare il patto di solidarietà intergenerazionale che si vorrebbe
far credere tradito.
Quindi un’iniziativa per meglio definire, impegni, strategie politiche a favore delle giovani
generazioni e delle categorie deboli ed a rischio donne ed anziani per rafforzare il quadro dei diritti
e delle tutele acquisite ed allargare la platea dei beneficiari realizzando una condizione vera di
cittadinanza soprattutto in una regione difficile e complicata dal punto di vista economico e sociale
come la Calabria.
Una questione importantissima con difficoltà, complicazioni ed interessi contrastanti tra di loro che
abbiamo scommesso, come CISL, potessero tenuti insieme e portati a sintesi dai lavoratori attivi,
dai pensionati, dalle donne, dai giovani e dai precari.
Insieme a questo obiettivo l’iniziativa ha lo scopo di individuare difficoltà e problemi che gravano
sui cittadini per inefficienze delle politiche locali, in particolare quelle regionali sempre più
attardate ad un autoreferenzionalismo lontano dai veri bisogni della gente.
Il rilancio delle politiche di Welfare sociale, sanitario e di politiche attive del lavoro sono alcune
delle tematiche che devono essere al centro di iniziative di confronto e di lotta con le controparti
istituzionali nei prossimi mesi.
Infine c’è da attivare una vera e propria vertenzialità municipale di concertazione sulla fiscalità
comunale che rischia per effetto dei tagli dei trasferimenti alle AA.LL. previsti dalle varie leggi
finanziarie susseguitesi negli anni di approvare il peso di tariffe, imposte e ticket con riduzione dei
servizi a disposizione delle popolazioni che registrano una diminuzione del potere d’acquisto di
salari e pensioni con aumento dell’area dell’indigenza e della povertà.
Un impegno importante di confronto con le istituzioni locali per mettere al centro dell’iniziativa
sociale e politica gli interessi deboli della nostra società.
All’iniziativa parteciperanno: L. Sbarra Segret. Gen.le CISL Calabria, G. Mercurio Segret. Gen.le
FNP-CISL Calabria, Domenico Cubello Segretario Generale CISL Catanzaro, Antonio Fernando
Maio Segret. Gen.le FNP-CISL di Catanzaro, Raffaele Mancini Sindaco di Soverato, Sonia Munizzi
Assessore Politiche Sociali Comune di Soverato, le Coordinatrici Femminili delle Federazioni e
della CISL di Catanzaro, i Parroci di Soverato, rappresentanti delle forze politiche del
comprensorio.
All. Locandina iniziativa.
Catanzaro, 5 novembre 2007
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto