SIGLATO IL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2008 DEI
DIPENDENTI REGIONALI – Innovativo e tempestivo – Dichiarazioni del Segretario Generale
della CISL FP Calabria Natale Pace
E’ stato siglato oggi dalla delegazione trattante il contratto collettivo decentrato 2008 del personale
del comparto dipendente della Regione Calabria.
La CISL FP Calabria, presente oggi al tavolo di trattativa con lo scrivente segretario generale e con
Antonello Borsani, segretario regionale responsabile comparto Autonomie Locali, esprime forte
soddisfazione per l’importante risultato raggiunto.
Naturalmente la sigla dell’accordo non risolve i problemi endemici dei lavoratori dipendenti della
Giunta Regionale e della organizzazione ed efficienza della struttura burocratica della Regione.
Troppi sono ancora “i residuati bellici” dovuti ad anni e anni di gestione del personale non
certamente mirata alla efficienza della macchina burocratica e ai bisogni dei cittadini calabresi, ma
ad altri ben più squalificanti interessi.
Il nuovo contratto decentrato, per la prima volta nella storia della contrattazione regionale
siglato durante l’anno di competenza e non dopo anni di ritardo, inserisce però importanti elementi
di innovazione, collegando gli incentivi a incrementi di produttività individuale e di struttura, non
erogando salario accessorio a pioggia, orientando tutta l’azione contrattuale non solo al beneficio
economico del personale, ma al miglioramento dei servizi.
Sono solo i primi, timidi passi non solo verso una diversa distribuzione e destinazione del
salario accessorio (non stipendiale) ma, questo è l’augurio della CISL FP, verso un contratto di
secondo livello che, nelle linee del Memorandum firmato da Governo e Sindacato, si orienta tutto a
migliorare la professionalità degli operatori, le condizioni di lavoro, il salario e, soprattutto, il
soddisfacimento in tempi rapidi dei bisogni di tutti i cittadini che si rivolgono alle strutture della
Regione.
A fronte di un Fondo complessivo di €. 26.851.415, 26, in massima parte impegnato negli
accordi degli anni pregressi, e di una disponibilità per il 2008 di €. 9.083.136,54, il contratto
decentrato siglato assegna:
– €. 2.391.601,98 ALLE PROVINCE PER IL PERSONALE TRASFERITO CON LEGGE 34;
– €. 3.807.812,50 per compensare gli istituti di Alte Professionalità e Posizioni Organizzative (179
posizioni lavorative);
– €. 1.658.233,24 per incrementi di produttività collettiva di struttura;
– €. 1.105.488,82 per incrementi di produttività collegati a progetti obiettivo e piani di lavoro.
– €. 20.000,00 PER INDENNITa’ DI RISCHIO;
– €. 545.000,00 per indennità collegata a particolari responsabilità (218 posizioni lavorative – 2 per
servizio)..
La CISL FP Calabria ritiene ora necessario dare seguito al percorso avviato attraverso una
concertata riorganizzazione dei servizi e la predisposizione di un nuovo piano occupazionale.
Occorre in tal senso per il 2009 completare il percorso di stabilizzazione dei lavoratori LSU-LPU
finanziando l’utilizzo ad orario completo e inserendo tale personale nelle strutture della Regione
affinché esso possa contribuire ai servizi regionali.
Occorre avviare un serrato confronto con i vari assessorati interessati per l’attuazione della legge 9
(maxiemendamento collegato alla finanziaria regionale 2008.
Come OO.SS. e RSU dobbiamo essere pronti alla sfida del cambiamento, discutendo con i
lavoratori la piattaforma per il contratto decentrato 2009 prima della scadenza, all’interno della
quale inserire ed attuare tutte le proposte innovative del Memorandum e del progetto di riforma
della contrattazione siglato da CGIL CISL e UIL nazionali.
Lamezia Terme 30 maggio 2008
IL SEGRETARIO GENERALE
Natale Pace
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto