La CISL Regionale della Calabria sollecita, all’Assessore Regionale al Lavoro On.
Mario Maiolo, la verifica sulle azioni di stabilizzazione 2007 e la definizione dei
provvedimenti relativi al 2008 a favore dei LPU/LSU e degli altri bacini di precariato
nonché all’immediato pagamento delle spettanze arretrate ai precari calabresi.
Dichiarazione di Domenico Zannino segretario regionale della CISL calabrese.
E’ stato sollecitato l’On. Mario Maiolo Assessore Regionale al Lavoro da parte della CISL
Regionale calabrese a voler mettere urgentemente in calendario una riunione per affrontare e
verificare le diverse problematiche del precariato calabrese e dei LPU/LSU.
Secondo la CISL, è necessario recuperare velocemente da parte della Regione Calabria e
dell’Assessorato al Lavoro alcuni ritardi dando maggiore impulso all’azione politica ed
amministrativa per dare risposte celeri ed immediate a migliaia di lavoratori precari rispetto
ai problemi quotidiani e di prospettiva.
La CISL, nel segnalare all’Assessore Maiolo non solo il malessere quotidiano che arriva
sempre più forte da diversi giorni dai LPU/LSU che lamentano giustamente il mancato
pagamento dei sussidi e delle integrazione dell’orario di lavoro da aprile 2008 a cui si
aggiunge quello più marcato degli altri lavoratori precari che fanno capo ad altre forme di
precariato che rivendicano il sussidio di tutto il 2008, ha chiesto di snellire e velocizzare i
passaggi e gli intoppi burocratici, per recuperare anche i ritardi di tempo comportati
dall’approvazione del bilancio regionale del 13 giugno 2008 .
Per la CISL Calabrese è necessario fare una verifica con l’Assessorato al Lavoro a
consuntivo dei provvedimenti di stabilizzazione per i LPU/LSU nazionale e regionale
relativi ai bandi 2007 che devono portare un risultato attivo di oltre 2000 stabilizzazioni ,
come pure provvedere all’immediata pubblicazione del bando regionale 2008 per proseguire
a dare ulteriori possibilità agli enti , alle aziende e ai lavoratori nuovi incentivi ed opportunità
di stabilizzazione .
All’On. Maiolo si chiede da parte della CISL regionale una verifica sugli impegni relativi e
allo stato dell’arte dei progetti relativi alla produzione di energia dalle biomasse per le 650
unità attualmente aggregate ai parchi nazionali calabresi e al progetto sui siti archeologici e
dei musei finalizzato a rafforzare ed offrire migliori servizi alla Calabria ma anche alla
stabilizzazione di tanti LPU/LSU.
La CISL Calabrese infine sollecita l’Assessore al Lavoro e la Giunta Regionale di voler
chiedere un tavolo d’incontro romano al nuovo Ministro del Lavoro On. Maurizio Sacconi
per riprendere il confronto con il Governo Nazionale per conoscere quali sono i
provvedimenti e le iniziative governative che verranno messe in atto per continuare ad
agevolare e velocizzare il processo di stabilizzazione del precariato calabrese, concretizzando
così per migliaia di lavoratori una aspettativa occupazionale regolare ,stabile e duratura .
Lamezia Terme 10 luglio 2008
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto