Comunicato Stampa
La Cisl, un’amministrazione pubblica migliore per far ripartire il Paese
Il buon lavoro pubblico può far ripartire l’Italia. Occorre un rilancio delle amministrazioni pubbliche
per rimettere al passo il nostro welfare e riprendere il sentiero dello sviluppo. Dai ministeri e dalle
agenzie centrali alle Regioni e agli Enti Locali, dagli enti previdenziali e assistenziali alla sanità.
La Cisl ci crede e lancerà proposte innovative per un’amministrazione pubblica
più moderna ed efficiente, che abbia al centro le esigenze di cittadini e le imprese.
E’ questo l’obiettivo del convegno “Responsabilità e opportunità nazionali e locali nell’agenda delle
riforme del Paese – La posizione della Cisl Funzione Pubblica” organizzato dalla federazione
nazionale del pubblico impiego Cisl.
Nelle quattro giornate di approfondimento e riflessione, che andranno in scena
dal 16 al 19 settembre presso l’Auditorium di via Rieti a Roma,
ad animare il confronto con il sindacato ci saranno esponenti del mondo politico e istituzionale, ma
anche personalità legate al settore pubblico, all’economia e all’informazione.
Molti i temi sul tavolo. Si parlerà del nuovo ruolo delle amministrazioni centrali dello Stato e di
riforma degli enti pubblici non economici (16 settembre), delle nuove sfide per la difesa della
sicurezza sanitaria dei cittadini (17 settembre) e di qualità, costi e responsabilità nell’azione
amministrativa di Regioni ed Enti Locali (18 settembre).
A presentare le proposte della Cisl Funzione Pubblica per un buon lavoro pubblico e servizi più
avanzati e di qualità, saranno il segretario generale Rino Tarelli, che aprirà i lavori del convegno, e il
segretario generale aggiunto Giovanni Faverin, che introdurrà gli argomenti di discussione di ogni
giornata. Raffaele Bonanni, segretario Cisl, traccerà poi, il 19 settembre, le conclusioni dei lavori
al termine della tavola rotonda di chiusura dedicata a federalismo e decentramento amministrativo.
Con questa quattro giorni la Cisl FP intende rimettere al centro del dibattito l’esigenza di un’azione
responsabile da parte di governo, amministrazioni e parti sociali rispetto alla riforma delle
amministrazioni pubbliche, sottolineando la necessità di cogliere le opportunità offerte dal nuovo
scenario per aggiornare e rendere più efficiente il nostro settore pubblico, ma chiedendo allo stesso
tempo un impegno forte per dare maggiore riconoscimento e qualificazione al lavoro di dipendenti e
professionisti della pubblica amministrazione.
Roma, 11 settembre 2008
Segreteria FP CISL
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto