EQUIPE – LSU STABILIZZATI – MINISTERIALI/AGENZIE FISCALI/PRESIDENZA
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Resoconto di una intensa mattinata di lavoro
Cari amici,
come preannunciato nelle mail di ieri sera, è stata una intensa mattinata di lavoro che ha interessato
migliaia di lavoratori della nostra federazione.
EQUIPE SOCIO-PSOCO-PEDAGOGICHE Si è svolto il previsto sit-in assemblea presso la sede
della Presidenza della Giunta regionale a Catanzaro – Palazzo Alemanni. Qui sono arrivati da ogni
provincia un centinaio di lavoratori per protestare contro la disattenzione della Giunta regionale
rispetto alla vertenza che vede ancora irrisolti i seguenti problemi:
1- Inquadramento contrattuale e stipula del contratto individuale del personale da parte delle
Aziende Sanitarie provinciali alle quali è stato trasferito. Il problema non è di poca rilevanza
in quanto nel passaggio dal CCNL della Regione a quello della Sanità bisogna prevedere
una tabella di equiparazione affinchè ognuno venga inquadrato secondo le funzioni. La
difficoltà sta nel fatto che le risorse finanziarie previste dalla legge di trasferimento non sono
sufficienti per i superiori inquadramenti e, giustamente le ASP non intendono farsi carico
della maggiore spesa;
2- Indennità di mobilità. Noi abbiamo chiesto la erogazione di indennità pari a quelle pagate in
base alla legge 34 per il personale regionale trasferito alle province, ma viene messa in
discussione anche quella prevista dal CCNL (da 1 a 6 mensilità)
3- Definizione del trasferimento anche per i lavoratori utilizzati da enti diversi dalle ASP
(comuni, regione, ecc.) per il quale la data ultima è il 1,10,2008;
4- Avvio di un confronto con le ASP per il rilancio e la riorganizzazione del servizio sociopsico-pedagogico, che fino ad oggi ha rappresentato nei territori la più importante risposta
socio assistenziale alle popolazioni più disagiate (famiglie, handicap, assistenza sociale,
ecc.).
A seguito del sit-in e dopo un primo incontro di praparazione con il Vice Capo di Gabinetto del
presidente Loiero, d.ssa Porcelli, si è svolto un incontro con gli Assessori Spaziante (Salute) e
Naccari (bilancio). Dall’incontro è emersa la volontà di chiudere in un modo o nell’altro la vertenza
ed è stata fissata la prossima riunione presso il Dipartimento Salute per giovedi mattina prossimo,
per lavorare alla quantificazione dei costi necessari per rispondere positivamente alle richieste del
Sindacato. Gli assessori hanno rappresentato alla delegazione sindacale le difficoltà in cui versa il
bilancio regionale e particolarmente quello della sanità. Il paventato commissariamento della Sanità
Calabrese (ottobre?) comporterebbe un automatico decadere di ogni pretesa e pertanto è interesse di
tutti evitarlo. Inoltre saranno programmati a brevissimo incontri sindacali con l’intera giunta, sui
problemi del personale. FP CGIL e CISL FP, abbiamo sottolineato che a questi incontri è necessario
venga allargata la partecipazione alle confederazioni regionali.
LASU REGIONALII STABILIZZATI – A margine dell’incontro per le Equipes, CGIL e CISL ci
siamo incontrati con il dirigente dei Dipartimenti Protezione Civile e Presidenza, prof. Fragomeni il
quale, a seguito del decreto di assegnazione ai suoi Dipartimenti di circa 170 lavoratori ex LSU,
aveva convocato questi ultimi a Catanzaro per la presa di servizio.
Al Dirigente abbiamo rappresentato la necessità che nell’assegnare la sede di lavoro fosse tenuto in
debito conto il fatto che si trattava di lavoratori a 24 ore e con 750 euro di stipendio mensile non si
poteva costringere a tre viaggi a settimana dalle sedi di residenza a CZ. Abbiamo anche
rappresentato che il Consiglio regionale il 14 agosto ha votato la legge regionale 27 che prevede
l’utilizzo di questi lavoratori nelle attuali sedi, fino al completamento orario.
Il Dirigente Fragomeni si è impegnato ad assegnare PROVVISORIAMENTE ogni lavoratore
presso la rispettiva sezione di protezione civile provinciale, in attesa che vengano risolti i problemi
logistici, organizzativi e professionali. Le lettere di assegnazione partiranno appena il Dipartimento
del Personale avrà trasmesso l’elenco nominativo dei dipendenti assegnati.
Per quanto riguarda gli altri Dipartimenti, abbiamo concordato con la FP CGIL regionale di inviare
la lettera allegata ai dirigenti diffidandoli dall’assegnare questi lavoratori a sede di lavoro diversa da
quella prevista dalla citata legge 27/08. Inoltre durante gli incontri previsti per domani pomeriggio a
Cosenza e mercoledi mattina a Reggio con l’assessore al Personale Frascà, CGIL e CISL porremo
come assolutamente preminente la risoluzione di questo problema.
ASSEMBLEA SIT IN PRESSO LE PREFETTURE DEI LAVORATORI DEI MINISTERI,
DELLE AGENZIE FISCALI E DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.
Voglio davvero esprimere compiacimento e un sentito grazie ai lavoratori e alle federazioni
provinciali, soprattutto della CISL FP per l’ottima riuscita delle manifestazioni che, ricorderete,
sono state organizzate dalle federazioni unitarie nazionali per protestare contro il mancato
finanziamento dei rinnovi contrattuali, il prelievo e la diminuzione dei fondi di Parastato e
Ministeri, il mancato avvio della contrattazione nazionale, la mancata definizione della previdenza
integrativa che tante risorse sta facendo perdere ai lavoratori pubblici. Oltre duecento lavoratori a
Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria dove coloratissime di bandiere e rumorose di slogan, le
manifestazioni hanno richiamato l’attenzione delle cittadinanze e degli organi di stampa. Appena
avremo i ritagli di giornale e le foto, le pubblicheremo sul nostro sito www.fpscalabria.it . Le
delegazioni sono state ricevute dai prefetti che si sono impegnati a trasmettere al Governo un
documento con le istanze rappresentate. Discorso diverso a Vibo e Krotone dove purtroppo
l’assenza totale di CGIL e UIL non ha consentito lo stesso successo. Alcune decine di lavoratori,
guidate dai dirigenti della CISL hanno comunque espresso il presidio.
IL SEGRETARIO GENERALE
Natale Pace
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto