COMUNICATO STAMPA
La Calabria ha bisogno di un cambio immediato di passo nel governo dei
processi sociali, economici, democratici.
E’ questa la richiesta pressante che CGIL CISL UIL della Calabria hanno
rivolto al Presidente della G.R. On. Agazio Loiero ed alla nutrita delegazione
della G.R. nel primo incontro, dopo la ripresa estiva, svoltosi il 29 settembre
nella sede della Regione.
Un cambio di passo necessario per contrastare le scelte politiche del
Governo Nazionale, sulla cui iniquità ed effetti penalizzanti per la Calabria
ed il Mezzogiorno, c’è stata una sostanziale convergenza di vedute.
Severo è stato il giudizio sui tagli apportati alle politiche per le
infrastrutture e gli investimenti.
Nella famigerata legge 133/2008 si annullano di fatto le dotazioni di spesa a
sostegno del riequilibrio territoriale, condannando la Calabria ad un
impoverimento ed ad un degrado economico e sociale drammatico.
Cosi come allarmanti sono i dati forniti dal presidente Loiero sui tagli
all’istruzione, alla sanità, alla P.A.
Colpire il sistema di servizi pubblici, puntare su una logica mercatista dei
diritti, in Calabria avrà un effetto devastante nella già strutturale condizione
di negazione di diritti e di opportunità.
Nello specifico delle relazioni tra G.R. e OO.SS. CGIL CISL UIL hanno
sollecitato di dare immediato impulso al confronto di merito sui problemi
aperti: Piano regionale sanitario e sociale, Piano dei rifiuti, Piano energetico,
Piano per il Lavoro, Dimensionamento Scolastico, Piano dei Trasporti.
CGIL CISL UIL della Calabria hanno accolto favorevolmente la proposta di
Loiero di contribuire dal versante sociale e del lavoro alla riqualificazione del
bilancio e della spesa regionale, nonché a proseguire nell’azione di
programmazione negoziata dei fondi Comunitari 2007/2013
Infine CGIL CISL UIL della Calabria, hanno rivendicato alla G.R. l’immediata
applicazione degli accordi di stabilizzazione e di superamento del precariato,
sottoscritti in questi mesi, a partire da quello per gli ex fondo sollievo, per
l’ARSSA, per gli LSU LPU, per la sanità; nonché a ribadire l’impegno della
Regione sulle vertenze aperte come SviluppoItalia, ecc.
I Segretari Generali
S. Genco L. Sbarra R. Castagna
Catanzaro li 30 Settembre 2008