CONVEGNO DELLA FNP CISL CALABRIA
“ESSERE DONNA, ANZIANA, IN CALABRIA:
RUOLI,DISAGI,ASPETTATIVE ED OPPORTUNITA’”
Ha avuto grande risalto l’importante convegno-seminario promosso ed organizzato dalla
FNP e dal Coordinamento regionale Donne FNP CISL della Calabria, e che si è svolto a Falerna
Lido (CZ) il 15 settembre scorso, per una riflessione a più voci sui ruoli, sui disagi, sulle aspettative
e sulle opportunità per le donne anziane della Calabria. La dotta relazione di base, che ha
focalizzato le criticità delle donne anziane in Calabria indicando delle piste di comportamento
necessarie per rivalutare l’età anziana delle donne, è stata svolta dalla Prof.ssa Eide Spedicato,
docente di Sociologia generale all’Università di Pescara, mentre il coordinamento dei lavori è stato
affidato alla Segretaria regionale della CISL Calabria Rosi Perrone, che ha anche la delega per le
pari opportunità.
In una sala gremita soprattutto di donne della FNP e della CISL, ha introdotto i lavori il
Segretario Generale della FNP Calabria, Giuseppe Mercurio, portando, assieme alla Coordinatrice
Donne FNP Silvana Sacco, il saluto agli ospiti e richiamando il forte interesse della categoria nel
concorrere convintamene per la rimozione degli ostacoli che ancora ci sono per la totale esigibilità
dei diritti di cittadinanza delle donne anziane, afflitte più che altrove dall’indifferenza istituzionale,
dalla solitudine, dalla povertà economica o, spesso, dalla non autosufficienza, per le cui
problematiche la FNP con la CISL hanno presentato già da due anni un progetto di legge regionale.
Mercurio ha precisato che il convegno odierno è solo una prima tappa di un percorso che
sarà incisivo e che si caratterizzerà per un forte impegno affinché si recuperi definitivamente la
dignità di quelle donne che, per i pesi enormi sopportati nella famiglia e nella sciatà, meritano
maggiori e più adeguate tutele oltre che il pieno diritto di cittadinanza nella società e negli ambiti
decisionali.
Interessante e molto appropriato l’intervento dell’Avv. Stella Ciarletta, Consigliera di Parità
della Regione Calabria, che ha assicurato un forte coinvolgimento sinergico del Sindacato dei
Pensionati e del Volontariato per le politiche di genere, richiamando i progetti promossi e che
saranno finanziati dal Fondo Sociale Europeo.
Per l’intera durata dei lavori è stato ospite ed attento interlocutore l’Assessore alle
Politiche Sociali della Regione Calabria, On. Mario Maiolo, che nel suo intervento ha assicurato
l’impegno del suo dipartimento e della Regione Calabria per le politiche sociali, confermando anche
il coinvolgimento del Sindacato dei Pensionati per l’approvazione del Piano Sociale Regionale che
è in dirittura di arrivo e che metterà a regime la 328 anche in Calabria. Maiolo, sottolineando le
difficoltà soprattutto di natura finanziaria, ha anche precisato che entro dicembre 2008 la Regione
metterà a disposizione delle politiche sociali ben 150 milioni di euro, anche se, ha precisato,
l’utilizzo di tali somme è affidato alla responsabilità degli Enti Locali che li dovranno ben gestire
tenendo conto anche della fascia debole degli anziani e dei lavori di cura affidati quasi
esclusivamente alle donne anziane.
Forte e determinato l’intervento del Segretario Generale della CISL Calabria, Luigi Sbarra
che, manifestando apprezzamento e condivisione per l’iniziativa della FNP, ha incalzato
l’Assessore Maiolo, richiamando le forti carenze e la disorganicità per assicurare diritti sociali
uniformi e reclamando a gran voce una concertazione adeguata con il coinvolgimento del Sindacato
dei Pensionati per il rush finale del Piano Sociale, nonchè maggiore attenzione per le politiche a
favore degli anziani e soprattutto per l’approvazione della legge regionale sui non autosufficienti
elaborata dalla CISL e dalla FNP, essendo la Calabria una delle pochissime regioni d’Italia che ne è
priva.
Ha concluso i lavori Valeria De Bortoli, Coordinatrice Nazionale Donne FNP, portando il
saluto della Segreteria Nazionale contestualmente impegnata in una riunione di Segreterie Unitarie
FNP, SPI ed UILP. La De Bortoli ha espresso compiacimento per l’iniziativa, dando atto alla FNP
Calabria di dimostrare sensibilità verso le donne anziane della Calabria e rilevando come qui, in
Calabria, il disagio è più diffuso proprio perché sono assenti adeguate politiche di sostegno e
carenza nell’integrazione socio-sanitaria.
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto