La CISL si mobilita per un nuovo Patto Sociale per lo sviluppo
che Unisca il Paese
.
Comunicato Stampa della Segreteria Provinciale CISL di Catanzaro.
Il Comitato Esecutivo della CISL Provinciale riuntitosi a Catanzaro ha esaminato
l’attuale situazione politico-sincacale con particolare riguardo alle vicende nazionali,
ha condiviso l’azione che la CISL con il Segretario Generale R. Bonanni sta
portando avanti e che deve essere sostenuta nel confronto con le controparti datoriali
e con il Governo in un quadro di chiarezza dei rapporti sindacali che privileggino il
merito delle questioni e dei problemi in discussione nell’interesse dei lavoratori e dei
pensionati rappresentati, in una riconfermata autonomia dell’azione sindacale al di là
degli schieramenti.
La CISL di Catanzaro esprime soddisfazione per la riuscita della manifestazione
nazionale del 4 ottobre u.s. a Roma che ha avviato questa nuova fase della vertenza
CISL “La CISL Unisce La CISL Contratta La CISL si Mobilita” che necessita di
confronto tra gli iscritti, i lavoratori ed i pensionati nei posti di lavoro e con
assemblee pubbliche ed ha deciso di attivare tutte queste iniziative a sostegno, a
partire dall’Attivo dei Dirigenti, Quadri e Delegati di tutta la CISL della provincia
che si terrà a Catanzaro il prossimo 21 ottobre 2008.
I lavori del Comitato Esecutivo sono stati introdotti dalla relazione del Segretario
della CISL di Catanzaro Mimmo Cubello che ha illustrato lo stato del confronto con
Confindustria sulla riforma del modello contrattuale, sulla conclusione della vertenza
Alitalia, sul rinnovo dei CCNL scaturiti sul confronto con il Governo per negoziare
un nuovo Patto Sociale per la crescita del Paese e per lo sviluppo del
Mezzogiorno, nonché sulle questioni del confronto con la Giunta Regionale della
Calabria, tenendo conto dei difficili rapporti unitari determinatosi all’interno del
movimento sindacale confederale.
L’ampio ed approfondito e partecipato dibattito da parte dei Segretari della Categorie
ha condiviso la relazione del Segretario M. Cubello e che è stato concluso dal
Segretario Regionale D. Zannino ha approvato un documento di sintesi, conclusioni
e condivisione delle scelte fatte dalla CISL Nazionale e dal Segretario Generale R.
Bonanni e dalla USR Calabria con il Segr. Gen. L. Sbarra impegnando il gruppo
Dirigente al massimo sforzo per illustrare tra gli iscritti e i cittadini le ragioni delle
scelte che come sempre sono dettate da Autonomia, Partecipazione, Responsabilità
e Contrattazione.
In particolare il Comitato Esecutivo della CISL di Catanzaro:
Ritiene positiva la chiusura della vertenza Alitalia che garantisce e salvaguarda
l’occupazione e pone le condizioni di stabilità per un rilancio della Compagnia
di bandiera;
Sostiene l’azione della CISL nel confronto con Confindustria sulla riforma del
modello contrattuale che deve essere definita con i soggetti disponibili;
Condivide, le scelte di sostenere con azione di mobilitazione le questioni della
Riforma della Scuola e del rilancio della Pubblica Amministrazione, processi
che vanno concertati e condivisi e non imposti con Decreti Legge, e fatti
approvare a colpi di fiducia dal Parlamento;
Ritiene che, comunque, anche in presenza di rapporti difficili e complicati
vanno ricercati tutti gli elementi che consentono di creare questo Patto Sociale
che risponda ai problemi dei cittadini, lavoratori e pensionati che sempre più
vedono aumentare le difficoltà quotidiane senza avere prospettive nel futuro
per la previsione di una fase di recessione mondiale.
Questi elementi, secondo il Segretario Generale M. Cubello, aggraveranno ancora di
più le condizioni di vita e di lavoro nella nostra provincia e nella nostra regione che
vede allargare sempre di più la fascia della povertà, ed aumentare il tasso di
disoccupazione aggravato, oltre al dato consolidato di quella giovanile e femminile
dalla chiusura di aziende con gravi problemi occupazionali che si scontreranno con
l’avvio di un processo di federalismo che ci vedrà alle prese con la stessa tenuta e
garanzia dei servizi minimi essenziali e dei diritti di cittadinanza.
E’ quindi importante, secondo M. Cubello che la ripresa del confronto con la Giunta
Regionale della Calabria avviata dalle Segreterie Regionali Confederali sia stringente
ed asaustiva e si concluda nel breve periodo per dare le giuste risposte alle emergenze
calabresi incominciando dall’utilizzo ottimale delle risorse derivanti dal
finanziamento dell’Unione Europea per il periodo 2007/2013 che rappresentano una
delle ultime occasioni di rinascita e rilancio sociale, economico e dei Diritti per la
nostra regione.
Catanzaro, 11 ottobre 2008
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto