Cosenza 8.09.2009
COMUNICATO STAMPA
Diga dell’Esaro, lavoratori in stato d’agitazione. Giovedì incontro all’ufficio provinciale del
lavoro
Da ormai quattro giorni sono fermi i lavori alla diga dell’Esaro. A determinare il blocco delle
attività la proclamazione dello stato d’agitazione dei lavoratori che lamentano il mancato
pagamento degli stipendi e violazioni nell’applicazione del Ccnl.
L’ufficio provinciale del lavoro, su sollecitazione delle organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca
Cisl e Feneal Uil, ha convocato per giovedì mattina alle ore 11, presso la sede di via P. De Roberto,
un incontro urgente alla presenza delle ditte Bam, Impresa Spa, la Sorical e la Regione Calabria per
risolvere positivamente la vertenza. Due saranno le rivendicazioni dei lavoratori oggetto della
discussione: il rispetto delle scadenze previste dal Cnnl e il pagamento delle spettanze arretrate ai
lavoratori.
“La non regolarità nel versamento delle spettanze agli operai – dichiarano i segretari generali di
Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil – è diventato un problema strutturale nella gestione dei lavori
della Diga dell’Esaro. Il nostro auspicio è che giovedì si trovi una soluzione definitiva affinché gli
stipendi siano erogati puntualmente ogni mese e siano rispettati tutti i termini del Ccnl”.
Le organizzazioni sindacali stigmatizzano inoltre l’atteggiamento dell’assessorato regionale ai
lavori pubblici che nonostante la protesta non ha inteso convocare i sindacati e i lavoratori a un
tavolo ufficiale. “L’assessore regionale Incarnato – rivendicano i tre sindacalisti – deve spiegarci in
che modo la Regione Calabria intende procedere con i lavori e soprattutto se si ha la reale
intenzione di portare a termine quest’opera di vitale importanza non solo per le comunità dell’Esaro
ma per l’intera Regione”.
Fillea Cgil Filca Cisl Feneal Uil
Giuseppe Guido Mauro Venulejo Bruno Marte
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto