UNIONE SINDACALE TERRITORIALE CISL COSENZA
Cosenza, 22.09.2009
COMUNICATO STAMPA
INTIMIDAZIONE SEDE CISL CALABRIA, LA CISL DI COSENZA CONDANNA
L’EPISODIO.
(Dichiarazione del Segretario Generale dell’UST-CISL COSENZA Paolo Tramonti).
La segreteria territoriale della CISL di Cosenza, riunitasi d’urgenza, esprime piena
solidarietà e vicinanza alla CISL CALABRIA oggetto ieri di un vile atto intimidatorio di
chiaro stampo mafioso.
La segreteria provinciale della CISL, nell’evidenziare la gravità dell’episodio, precisa che
tutto ciò si inserisce in un contesto oltremodo preoccupante in quanto fa seguito ad
analoghi accadimenti verificatisi nel recente passato e che hanno riguardato molte sedi
CISL dislocate su tutto il territorio regionale. Il perpetuarsi di questi gesti, che non hanno
risparmiato neanche molti dirigenti sindacali, è la chiara dimostrazione del forte clima di
tensione sociale che da tempo sta interessando la nostra terra.
La CISL cosentina, nella consapevolezza del rigore che ha sempre caratterizzato e
continua a caratterizzare l’operato dell’intero gruppo dirigente calabrese, con la esclusiva
finalità di tutelare ed assistere i lavoratori e le fasce più deboli della popolazione,
stigmatizza con forza tali gravi episodi che certamente non freneranno l’impegno e l’azione
della nostra Organizzazione Sindacale che, con grande sacrificio, si spende sul territorio
per il miglioramento delle condizioni della categorie rappresentate.
In conclusione la CISL, nell’esprimere fiducia sull’impegno degli Organi competenti, chiede
che venga posta in essere ogni azione volta a tutelare e garantire la sicurezza delle
strutture e l’incolumità di quanti operano all’interno delle stesse.
“La CISL – dichiara il segretario generale Paolo Tramonti – continuerà a pieno ritmo e
senza esitazioni la propria azione non lasciandosi certo intimidire da episodi incresciosi
come quelli appena accaduti”.
Tonino Russo, Segretario Generale CISL Calabria: venerdì 29 luglio CISL a Camigliatello per iniziativa OPRA su infortuni luoghi lavoro e malattie professionali
Lamezia Terme, 28.07.2022 - «Nell’ambito delle iniziative che OPRA Calabria (Organismo Paritetico Regionale dell’Artigianato) sta portando avanti sul tema degli...
Leggi tutto