Comunicato Stampa
La CISL ha attivato sportelli per fornire tutela e assistenza agli
assegnatari di alloggi di edilizia popolare.
Nella sede della Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale pubblica (ATERP) di
Catanzaro, alla presenza del direttore generale Gianfranco Colosimo, del
Segretario Generale della CISL di Catanzaro Domenico Cubello, del Segretario
Generale provinciale della FNP-CISL Antonio Fernando Maio e del Responsabile
provinciale SICET-CISL Raffaele Rotundo, si è svolto un incontro per dare
attuazione pratica al Protocollo d’Intesa firmato il 9 novembre u.s., con gli obiettivi
di:
– promuovere e favorire la partecipazione degli assegnatari alla gestione degli
alloggi;
– migliorare il rapporto tra l’ATERP e l’utenza;
– fare accedere presso tutti gli uffici ATERP della provincia di Catanzaro i
rappresentanti del sindacato CISL per la presentazione e la trattazione di
domande, ricorsi, documenti ecc. che interesseranno i propri associati al fine
di eliminare i faccendieri.
Si è convenuto, inoltre, che presso le sedi zonali FNP-CISL di Catanzaro, Lamezia
Terme e Soverato vengano istituiti punti di assistenza per fornire consulenza ai
pensionati assegnatari di alloggi popolari.
I dirigenti CISL, Maio, Cubello e Rotundo hanno messo in evidenza l’importanza
del protocollo data l’imminenza dell’emanazione in tutti i comuni dei bandi di
assegnazione dei nuovi alloggi e dei bandi per il riscatto degli alloggi già assegnati.
Inoltre, gli stessi, insieme al direttore Colosimo, hanno sottolineato la necessità di
sensibilizzare l’amministrazione regionale affinché venga incrementata la
costruzione di alloggi popolari, per coppie di pensionati e giovani, e affinché metta
in campo nuove misure e risorse finalizzate al sostegno di nuclei familiari
bisognosi, assegnatari di alloggi, che, nell’attuale momento di crisi, hanno subito le
conseguenze negative dell’espulsione o della sospensione dall’attività lavorativa.
Catanzaro, lì 3 dicembre 2009
Cisl Calabria, appello ai candidati
Tonino Russo, Segretario generale: priorità sono crescita, sostenibilità, dignità del lavoro, qualità dei servizi, tutela del territorio, lotta alla criminalità...
Leggi tutto