Giovedì 19 maggio, alle ore 10.00 nella sede della Cisl regionale di Lamezia Terme si parla di “Genius loci e mitologie della Calabria” corredati dal ricco patrimonio umano, artistico, culturale che conserva questo lembo di terra. Un incontro organizzato all’interno del calendario degli eventi che la Cisl Cultura propone e mirato, da Tonino Russo segretario regionale, verso i veri protagonisti del cambiamento della Calabria, così come recita il claim dei congressi che ha visto il sindacato in prima linea “Esserci per Cambiare”. L’organizzazione dell’evento, perché di questo si tratta, è stata affidata a Rosellina Arturi, giornalista impegnata da più tempo a promuovere la Calabria attraverso la cultura, unica arma per demolire i luoghi comuni e le “brutture” presenti con un progetto “Diversamente Calabria”. A raccontarci le meraviglie della Calabria è Arcangelo Badolati giornalista e scrittore di nera che ha deciso di invertire la sua rotta di scrittore. Stop al male! Rivelandoci la bellezza di questa terra dove non c’è un ordine d’importanza ma solo… genius loci. Dicono che per scrivere un buon libro ci vogliono due cose: avere una storia e saperla raccontare. E’ il giornalista Paride Leporace che entrando nell’intimo del libro con l’autore apre ad una pista di decollo per percorsi nei quali troveranno spazio sicuramente le emozioni, la curiosità, le fantasie e le riflessioni su una terra tanto bella quanto difficile.
Tonino Russo, CISL Calabria: rapporto Bankitalia su economia calabrese 2021 evidenzia nodi decisivi per sviluppo. Su digitalizzazione P.A. calabrese, scuola e formazione secondo modulo corso formazione CISL su gestione pnrr
Preoccupazione sulla debolezza della P.A. per una gestione qualificata delle risorse Pnrr Lamezia Terme, 15.06.2022 - «Il rapporto della Banca...
Leggi tutto